
La Cassata siciliana al forno realizzata nella versione antica ha il sapore della nonna. E’ un dolce della tradizione buonissimo. La ricetta all’antica è senza glassa e più semplice da realizzare rispetto alla classica cassata siciliana.
La differenza sta nel doppio strato di pasta frolla che contiene un ripieno cremoso di ricotta e gocce di cioccolato. Cotta al forno come una crostata, viene successivamente capovolta e infine decorata con zucchero a velo.
Una vera bontà meno laboriosa che si prepara per Pasqua e Natale.
Ecco la ricetta!
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA
- 600 grammi di farina
- 300 grammi di burro
- 300 grammi di zucchero
- 6 tuorli
- 4 cucchiai di marsala
- La buccia di un limone grattugiata
- Un pizzico di sale
INGREDIENTI PER LA CREMA DI RICOTTA
- 800 grammi di ricotta di pecora freschissima
- 300 grammi di zucchero
- 150 grammi di cioccolato fondente a gocce
- 150 grammi di zuccata tagliata a dadini
PROCEDIMENTO
Iniziamo a preparare la pasta frolla unendo e amalgamando bene gli ingredienti. Non lavorate troppo la pasta per evitare che il burro faccia diventare la pasta troppo morbida. Una volta ottenuto l’impasto formate una palla, avvolgetela in un panno e mettetela per qualche ora in frigo.
Preparate la crema di ricotta amalgamando bene tutti gli ingredienti (aiutatevi con una frusta o una forchetta).
Successivamente create un disco di pasta frolla dallo spessore di circa ½ centimetro, direttamente su carta da forno e della grandezza della teglia. Riponete il disco nella teglia e foderate fino ai bordi. Ricoprite il tutto con un sottile strato di pan di Spagna.
Inserite la crema di ricotta e ricopritela, prima con un’altro sottile strato di pan di Spagna e poi con un altro disco di pasta frolla che dovrà essere ben saldato ai bordi.
Mettete in forno, preriscaldato a 180°, per circa un’ora. Una volta cotta, usciteòa dal forno, fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.