PALERMO. Metodo Biasetto, i dieci ingredienti. In cucina è importante essere trasparenti, sinceri, limpidi, originali. Elementi che tiene a sottolineare più volte …
La pignolata messinese si veste di Carnevale alla Pasticceria Irrera
MESSINA. La pignolata si traveste a Carnevale. Il dolce tipico messinese infatti, secondo la tradizione, durante il periodo di Carnevale …
Gaetano Basile, la ricchezza della contaminazione araba nella cucina siciliana
PALERMO. Si conclude il nostro ciclo di incontri con lo storico ed esperto di tradizioni siciliane Gaetano Basile con una …
Cappellaccio di Carnevale, un’antica ricetta proposta dalla pasticceria “Da Josè”
PALERMO. Cappellaccio di Carnevale. La pasticceria “Da Josè”, ripropone un’antica quanto poco conosciuta tradizione. Si tratta del Cappellaccio. Un dolce tipico …
Gaetano Basile, l’origine del cibo di strada Made in Sicily: aneddoti e curiosità
PALERMO. Gaetano Basile. Continua il nostro viaggio sulla genesi della cucina siciliana e delle sue tradizioni, accompagnati “per mano” da …
Gaetano Basile: “La cucina invenzione del popolo, non di chef stellati”
PALERMO. Gaetano Basile, storico palermitano ed esperto di cibo ci apre la porta della sua casa, in un viaggio nelle …
San Valentino, ecco i cibi che accendono la passione
PALERMO. San Valentino, ecco i cibi che accendono la passione. Il cibo ha un legame intenso con il soddisfacimento dei …
Magna Roma, la cucina romana conquista Palermo con semplicità
PALERMO. Magna Roma, la cucina romana conquista Palermo con la semplicità della tradizione. Nel menù non manca la pasta alla carbonara, …