
Gin siciliano vince l’oro per la migliore etichetta al Vinitaly Design Award. Il Vinitaly Design Award ha celebrato la sua 29ª edizione al Teatro Ristori di Verona, sotto la direzione artistica di Mario Di Paolo, uno dei massimi esperti di packaging enologico. L’evento ha premiato progetti che uniscono creatività, innovazione e sostenibilità.
Leggi anche Cerda celebra il carciofo: torna il Cynara Festival e la 43esima edizione della Sagra del Carciofo
Il packaging come strumento di valore
Il concorso ha riconosciuto l’eccellenza nel design del packaging per vini, distillati, birre artigianali e olio extravergine d’oliva, con l’obiettivo di premiare l’originalità visiva e la coerenza identitaria dei prodotti. L’edizione 2025 ha introdotto nuove categorie, tra cui “Timeless Wines” e “Illustrated Wines”, assegnando riconoscimenti Black, Gold, Silver e Bronze.
Tra i premi speciali spiccano il “Best in Show”, dedicato ai progetti più completi in termini di estetica e branding, e riconoscimenti come “Etichetta dell’Anno”, “Immagine Coordinata” e “GDO Label”, quest’ultimo riservato al packaging più efficace per la grande distribuzione.
20 categorie e una giuria di esperti
Il Vinitaly Design Award ha incluso 20 categorie, dai classici vini rossi e bianchi ai vini da cocktail, birre, distillati e olio EVO. Una giuria composta da esperti di packaging, e-commerce, distribuzione e comunicazione ha valutato attentamente ogni componente del confezionamento: dalla bottiglia al collarino, fino alla confezione secondaria.
Oro al Sicula Gin Mediterraneo: la Sicilia che si beve
Tra i premiati, nella categoria “Private Label”, ha brillato Sicula Gin Mediterraneo, distillato siciliano di alta gamma che si è aggiudicato il Vinitaly Design Gold. Creato ad Alcamo, in provincia di Trapani, dal fondatore Sebastiano D’Angelo, il gin si distingue per un packaging raffinato e un’identità che rende omaggio alla cultura e alle materie prime della Sicilia mediterranea.
«Sicula Gin è un tributo alla nostra terra», ha dichiarato D’Angelo. «Porta nel nome, nel gusto e nel design l’essenza della Sicilia. Questo premio è per noi un riconoscimento importante, perché premia non solo la qualità del prodotto, ma anche il lavoro fatto per comunicarne l’anima».
Realizzato con botaniche autoctone – tra cui ginepro siciliano, arancia rossa, limone, coriandolo, angelica, timo e pepe rosa – il Sicula Gin è pensato per una degustazione consapevole e si presta perfettamente alla mixology, dai grandi classici alle creazioni più innovative.