Involtini di carne alla siciliana, la ricetta originale 0

Involtini di carne alla siciliana, la ricetta originale. Gli involtini di carne alla siciliana sono un must delle scampagnate e delle giornate di festa. Qui troviamo ingredienti tipici della cucina siciliana come i pinoli, le uvette, la cipolla, l’alloro, che donano alla carne un sapore e un aroma davvero particolare. Gli involtini alla siciliana sono tradizionalmente chiamati “spitini” cioè spiedini. Leggi anche Sfincionello fritto.

Ingredienti

  • fettine di vitello 12 sottili e regolari 720 g (circa 60 g l’una)
  • cipolla rossa 1 grande
  • alloro 8 foglie
  • pane raffermo di grano duro 100 g
  • pecorino grattugiato 100 g
  • uva passa 30 g
  • pinoli 30 g
  • prezzemolo 1 ciuffo
  • limone la scorza grattugiata di 1
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • pangrattato 100 g
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

  1. Mettete in ammollo l’uva passa in una ciotolina con dell’acqua fino a farla rinvenire.
  2. Tagliate a dadini il pane raffermo e tritatelo fino a ottenere delle briciole non troppo fini.
  3. Versate 4 cucchiai di olio in una padella e fatelo scaldare, poi aggiungete le briciole di pane e tostatele mescolando di continuo per almeno 10 minuti. Mettetele in un piatto e lasciatele raffreddare.
  4. Nel frattempo, in una ciotola capiente, mettete il pecorino grattugiato, l’uva passa scolata e asciugata, i pinoli, il prezzemolo tritato, la scorza grattugiata del limone, le briciole di pane tostate ormai tiepide. Mischiate tutto e aggiusta eventualmente di sale e pepe, aggiungete abbondante olio fino a che il ripieno risulti “umido” e schiacciandolo con le dita resti unito.
  5. Sbucciate e tagliate la cipolla rossa in quarti nel senso della lunghezza, ottenendo tante falde.
  6. Prendete una fetta di carne di vitello e appoggiatela sul tagliere aprendola per bene. Mettete al centro un pugnetto di ripieno, poi ripiegate i lati più lunghi verso l’interno di 1 cm e comincia ad arrotolarla partendo da uno dei lati più stretti senza stringere troppo. Il primo involtino è pronto! Ora preparate tutti gli altri allo stesso modo.
  7. Prendete uno stecchino di legno infilzate un involtino lasciando la chiusura dalla parte opposta. Infilza ora un pezzetto di cipolla e una foglia di alloro, poi un altro involtino, un pezzetto di cipolla e una foglia di alloro; infine, un altro involtino però con la chiusura verso la foglia di alloro. Ecco il primo spiedino! Preparane altri 3 nella stessa maniera.
  8. Mettete del pangrattato in un piccolo vassoio, irroralo con dell’olio e impana bene gli spiedini su tutti i lati.
  9. Mettete gli spiedini in una teglia foderata con carta forno cospargendo con un filo d’olio il fondo. Prima di infornare irrora gli spiedini con un filo d’olio e poi infornali in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti + qualche minuto di grill fino a doratura degli involtini. Buon Appetito!
Articolo precedenteProssimo articolo

Lascia un commento

Most Popular Topics

Editor Picks