PALERMO. Doc Mamertino: è stata presentata ieri pomeriggio alla Locanda del Gusto di Palermo, Corso Vittorio Emanuele 3, l’Associazione dei …
Sipario su Vigen, chiude con successo la rassegna di vini da autoctoni siciliani di Cefalù
CEFALÙ (PA). Buona la prima in quel di Cefalù per Vigen, la manifestazione organizzata dall’associazione ARCOM (Artigiani, Commercianti e Ristoratori della …
Le strade del vino: alla “Bottiglieria del Massimo” è festa con Nero d’Avola e suino nero dei Nebrodi
PALERMO. Le strade del vino. Riecco “Palermo & le strade del vino”. Torna per il terzo appuntamento la kermesse del gusto …
Nero d’Avola, un tour divulgativo da Parigi a Nairobi: 18 tappe, 4 continenti
NOTO. Nero d’Avola. Diciotto tappe in quattro continenti, dagli Stati Uniti al Giappone fino al Kenya, un intero anno dedicato …
Fiocco d’oro in casa Pietracava: è nato Idria, lo Chardonnay in barrique
CALTANISSETTA. L’azienda Pietracava è pronta a festeggiare la nascita di una nuova etichetta che consolida l’attenzione aziendale, non solo nei …
Perricone 170, la mission di Terre di Gratia sul vitigno “medico” riscoperto
CAMPOREALE (PA). Espressione naturale dell’areale di Camporeale (Pa) da far conoscere a tutto il mondo. È questa la forte scommessa …
Faro Palari ’99: quando la Sicilia si veste da Borgogna
MESSINA. «È nato il Romanée-Conti d’Italia». Fu questa l’espressione di Luigi Veronelli su “L’Espresso” all’assaggio del Faro Palari di Salvatore Geraci. …
Alcamo, il rilancio del territorio passa anche dai vini naturali
ALCAMO. C’è aria di fermento nella storia attuale di un grande territorio siciliano. Stiamo parlando di Alcamo, una delle più antiche …